il libro

immagine copertina e quarta

Scrivendo questo libro, corredato da fotografie, illustrazioni e collegamenti ai video, vorrei spiegare come eseguire alcuni nodi e suggerire in quale ambito utilizzarli per chi pratica kayak da mare, ma non solo. Ho anche l’ambizione di farlo in modo didatticamente efficace che consenta di studiare i nodi con tecniche, analogie e associazioni per ricordarli. La sequenza con cui presento e spiego i nodi ha l’obiettivo di fornire ogni volta conoscenze propedeutiche per le successive applicazioni, partendo dai nodi più semplici tramite i quali fare quelli più complessi.

Tento, ma non sempre riesco, di raggrupparli all’interno della tipologia in cui solitamente sono classificati, tenendo però presente le diverse classificazioni esistenti in relazione all’ambito applicativo.

I nodi possibili sono in numero elevato, sovente indicati con nomi differenti, classificati diversamente e per ognuno esistono varianti nella preparazione; altrettanto numerosi sono i testi specifici sull’argomento. Pertanto questa guida non vuole e certamente non può essere esaustiva. La sua finalità è selezionare un elenco di nodi per chi pratica lo sport del kayak da mare, nodi sicuri, funzionali, efficaci e facili da sciogliere, senza trascurarne la semplicità di esecuzione. Ovviamente chiunque può leggere queste pagine, apprendere le varie tecniche di preparazione e utilizzarle in ambiti diversi e attività differenti.

Ogni persona conosce alcuni nodi, ma se non vengono praticati regolarmente non sono facili da memorizzare, mentre in certe circostanze sono alleati essenziali, talvolta indispensabili. Spero che queste pagine possano essere utili in tale senso, per imparare qualche nuova forma, inquadrare la tipologia di un nodo e memorizzare la tecnica acquisita.

While writing these pages, accompanied by photographs, illustrations, and links to videos. I aim to explain how to tie certain knots and suggest their appropriate applications for sea kayaking enthusiasts, though not exclusively. I also hope to do so in a pedagogically effective manner, enabling readers to study the knots using techniques, analogies, and associations that will help them remember them.

The order in which I present and explain the knots is designed to provide foundational knowledge for each subsequent application, starting with simpler knots that can be used propaedeutic blocks to tie more complex ones.

I attempt, though not always successfully, to group the knots according to their general application, but also taking into account the various classifications that exist according to the specific field of application.

The number of possible knots is wast, often with numerous names, classifications, and variations in their tying methods; there are also numerous specific texts on the subject. Therefore, this guide is not exhaustive, its purpose is to select a list of knots suitable for sea kayaking, focusing on knots that are safe, functional, effective, and easy to untie, while maintaining simplicity in execution.

Of course, anyone can read these pages, learn the various preparation techniques, and apply them in different fields and activities. While many people know some knots, they can be difficult to recall unless practiced regularly. Yet, in certain situations, knots are essential and indispensable. I hope these pages will help readers learn new knots, understand their categories, and retain the techniques they’ve learned.

Skip to content